I flussi migratori al tempo della crisi europea

Le trasformazioni determinate dagli equilibri economici e dalla complessiva ridefinizione internazionale dei flussi rappresentano solo alcuni aspetti della congiuntura storica che caratterizza l’evoluzione dell’immigrazione straniera in Italia.


Pubblichiamo un estratto da Storia dell’immigrazione straniera in Italia di Michele Colucci (Carocci).


Proviamo ad allargare di più lo sguardo, iniziando da quegli indicatori che ci permettono di contestualizzare gli elementi di stabilizzazione nello sviluppo dell’immigrazione e le trasformazioni che si intravedono guardando ai dati più recenti.

Un primo terreno utile in questo senso è rappresentato dalla progressiva e dilagante crescita delle acquisizioni di cittadinanza italiana da parte di stranieri residenti in Italia. Nonostante l’impianto della legge sia stato individuato come notevolmente restrittivo verso gli immigrati residenti in Italia e i loro discendenti, il dato sulle acquisizioni di cittadinanza presenta un aumento impetuoso.

Nei dieci anni compresi tra il 2006 e il 2016 le acquisizioni di cittadinanza italiana sono passate da 35.266 nel 2006 a 201.591 nel 2016: in questo periodo sono circa 1 milione in tutto gli stranieri residenti in Italia che sono diventati cittadini italiani.

Acquisizioni di cittadinanza italiana, 2002-16 – Fonte: ismu, Bilancio demogra co cittadini stranieri: acquisizione di cittadinanza, anni 2002-2016 (www.ismu.org/cittadinanza-italiana-dati/).

Il dato è in controtendenza con ciò che avviene negli altri paesi europei. Regno Unito, Spagna, Francia e Germania ad esempio hanno conosciuto tra il 2013 e il 2015 una sensibile diminuzione delle acquisizioni: nel 2015 l’Italia è lo Stato europeo con il maggior numero di nuove cittadinanze.

Questi elementi segnalano il passaggio nella storia dell’immigrazione straniera in Italia a una fase in cui il fenomeno assume una maggiore maturità. In testa alle statistiche troviamo infatti i neocittadini italiani di origine albanese e marocchina che nel 2016 contano rispettivamente 36.920 e 35.212 unità, dimostrando il loro profondo radicamento sul territorio, già visibile ai censimenti del 2001 e del 2011.

Un altro fattore di stabilizzazione dell’immigrazione possiamo individuarlo nella costante centralità dell’istituto del ricongiungimento familiare come strumento per giungere in Italia. Negli anni compresi tra il 2011 e il 2016 i motivi familiari sono stati sempre in testa alle ragioni di attribuzione dei permessi di soggiorno a cittadini non comunitari: il 38,9% nel 2011, il 44,3% nel 2012, il 41,2% nel 2013, il 40,8% nel 2014, il 44,8% nel 2015, il 45,1% nel 2016.

Marco Accorinti (2017) ha recentemente ricostruito le normative e le tipologie di ricongiungimento alla luce delle progressive riforme legislative, soffermandosi sulle differenze tra le varie forme: «un “nucleo ricongiunto” è un figlio che viene in Italia, il coniuge che raggiunge il partner, un familiare che arriva sostenuto da un nucleo residente». Sorretta dal diritto all’unità familiare sancito dalla Costituzione, la norma che prevede il ricongiungimento è entrata nella legislazione con la legge 943/1986.

La più recente riforma in materia è avvenuta nel 2008, con la creazione presso le prefetture dello Sportello unico per l’immigrazione, che ha assorbito tutte le procedure finalizzate alla presentazione e al disbrigo delle domande. La persistenza della centralità dell’istituto del ricongiungimento balza agli occhi perché rappresenta di fatto l’unico elemento di continuità negli anni successivi al 2011, in una stagione caratterizzata dal calo dei permessi di soggiorno per lavoro e dall’aumento di quelli rilasciati per asilo politico e protezione umanitaria.

Le novità degli ultimi anni non si fermano qui. Tra il 2011 e il 2017 la progressione annuale dei residenti stranieri in Italia con permesso di soggiorno conosce prima un rallentamento poi una battuta d’arresto. Tra il 2016 e il 2017 dopo una lunga fase di crescita dell’immigrazione straniera si scorge un calo o quantomeno una stabilizzazione.

Se guardiamo ai dati relativi ai rilasci annuali dei permessi di soggiorno a cittadini non comunitari notiamo un calo molto più evidente: nel 2011 vengono rilasciati 361.690 permessi, ma anno dopo anno la cifra cala fino a raggiungere i 226.934 permessi del 2016.

Permessi di soggiorno rilasciati a cittadini stranieri, 2010-16 – Fonte: istat, Cittadini non comunitari, anni vari.

Ci troviamo di fronte a una diminuzione dell’immigrazione straniera? Non è ancora possibile rispondere a questa domanda, poiché il fenomeno non presenta un’evidenza duratura. Certamente possiamo affermare che ci troviamo di fronte al ridimensionamento e apparentemente all’esaurimento della sua spinta.

D’altronde la complessiva congiuntura migratoria italiana conosce a partire dal 2011 una generale ridefinizione. Aumenta ad esempio in modo notevole l’emigrazione verso l’estero degli italiani: i 41.392 che cancellano la propria residenza per andare all’estero nel 2011 diventano 114.512 nel 2016 (Fondazione Migrantes, 2017). Enrico Pugliese (2018) ha definito l’Italia in questa fase come un “crocevia migratorio”, in cui emergono con forza le diverse esperienze migratorie che hanno a che fare con la penisola ma che prendono direzioni differenti.

Si evidenzia il progressivo consolidamento dell’immigrazione a seguito dei provvedimenti di regolarizzazione avviati fin dalla fine degli anni Ottanta. Il 1° gennaio 2014 si trovava ancora in Italia l’82% di coloro che erano stati regolarizzati dodici anni prima a seguito della Bossi-Fini. Tale consolidamento è diventato meno evidente nel periodo più recente. Ad esempio, tra gli immigrati stranieri giunti in Italia nel corso del 2012, solo il 53,4% risulta ancora presente al 1° gennaio 2017.

Un confronto tra i dati annuali sui permessi di soggiorno e i dati sugli stranieri sbarcati sulle coste italiane rivela comunque un elemento decisivo: la reale consistenza quantitativa del numero di stranieri sbarcati è stata notevolmente sopravvalutata nel dibattito pubblico a partire dal 2011.

Permessi di soggiorno rilasciati a cittadini non comunitari e stranieri sbarcati sulle coste italiane, 2010-17 – Fonte: istat, Cittadini non comunitari, 2012-17 e Rapporto sulla protezione internazionale (2017).

All’interno della congiuntura più recente non dobbiamo dimenticare il tema delle partenze verso l’estero di cittadini stranieri residenti in Italia. Non si tratta della semplice funzione di transito assolta tradizionalmente dall’Italia e dagli altri paesi dell’Europa meridionale, poiché questi flussi riguardano solo in parte persone di recente arrivo: coinvolgono infatti intere famiglie, lavoratori e lavoratrici residenti già da tempo che, per varie ragioni, scelgono di muoversi. Questo flusso di emigrazione dall’Italia si affianca e si collega all’emigrazione di cittadini italiani.

Nel 2017 l’istat ha stimato in tutto circa 153.000 cancellazioni anagrafiche di persone che hanno trasferito all’estero la propria residenza: circa 40.000 riguardano cittadini stranieri. Nel 2015 e nel 2016 il dato è superiore: nel 2015 44.696 cancellazioni di residenza per l’estero di stranieri su un totale di 146.955, nel 2016 42.553 stranieri in partenza dall’Italia su un totale di 157.065.

A partire dal 2011 il dato annuale sugli stranieri che cancellano la propria residenza per trasferirsi all’estero non è mai stato inferiore ai 30.000 all’anno (istat, 2016; 2017b; 2018). Tra il 2011 e il 2017 sono stati quasi 300.000 i cittadini stranieri che hanno scelto di trasferire la propria residenza all’estero. Nella letteratura scientifica questo fenomeno è definito onward migration e rappresenta una delle questioni più discusse nel panorama migratorio europeo legato alle conseguenze della crisi.

Uno dei flussi più studiati è quello verso la Gran Bretagna, caratteristico in particolare in Italia degli originari del Bangladesh. Anche la stampa ha iniziato a occuparsene, come testimoniano i seguenti passaggi tratti da articoli pubblicati dall’ansa e dal “Corriere della Sera”.

Bengalesi d’origine, ma trapiantati da tempo in Italia, i genitori; nati e cresciuti nella Penisola, i figli. Famiglie nelle cui case si parla l’italiano (per i ragazzi è la prima lingua, talora l’unica oltre all’inglese). E dove a volte italiani sono pure i passaporti. Gente abituata a darsi da fare, che in Gran Bretagna è al secondo giro d’immigrazione. Quasi tutti vengono dal nord, dove erano arrivati anni o decenni fa – spesso con una buona istruzione alle spalle – trovando perlopiù lavoro nelle fabbriche della Lombardia, del Veneto. Regioni dove si sono integrati, hanno messo su famiglia, salvo ritrovarsi a dover ricominciare da zero quando si è abbattuta la crisi e sono cominciati i tagli: degli ordinativi, dei posti di lavoro, in certi casi d’intere aziende.
Ecco quindi l’origine della nuova sfida oltre la Manica, affrontata da italo- bengalesi e da “europei”, come molti tengono a sottolineare. «Senza lavoro in Italia è davvero dura, qui almeno si può trovare qualcosa», spiega a nome un po’ di tutti Swopon Homiedi, trasferitosi qua con moglie e due figlie dopo la chiusura dell’impianto chimico di Mantova che gli dava uno stipendio. Anche se a Londra ha trovato l’occasione per rimettersi in sesto, Swopon parla dell’Italia come di una patria perduta.

Il futuro per gli immigrati dal Bangladesh che hanno tenuto alta la produttività e bassi i costi nelle fabbriche della concia vicentina e nella Fincantieri a Porto Marghera ormai è a Londra. Se ne sono andati alla spicciolata, col passaparola, così come erano arrivati a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila con lauree in tasca di Ingegneria, Scienze economiche e sociali ma disposti a mettere l’arte da parte e lavorare in fabbrica, pur di garantire un futuro ai figli. Ma il futuro è sbarrato, l’ascensore sociale rotto, il crinale dell’avanzata sociale si spezza lungo i confini della razza: l’ambasciata del Bangladesh di Roma dice che dall’Italia negli ultimi quattro anni sono andate via 6.500 famiglie, ovvero 30mila persone. Almeno 1.500 famiglie di questa seconda ondata migratoria sono partite dal Veneto, che però considerano la vera patria. E infatti molti tornano per le vacanze. Da migranti a turisti, insomma. Ma nel cambio, il Paese ci ha perso.

Annalisa Frisina (2015), in un lavoro dedicato a Padova e al contesto delle giovani generazioni, ha sottolineato come le originarie del Marocco mettano in conto anche la possibilità di trasferirsi dall’Italia al Marocco, mentre le originarie del Bangladesh individuino l’emigrazione verso Londra “quasi come un destino”, come affermano diverse intervistate.

Mio papà si è trasferito a Londra e vorrebbe ci trasferissimo anche noi. Lavorava in una fabbrica e l’hanno licenziato nel 2009. Ha lavorato con le bancarelle in centro, in Piazzale delle Erbe, ma non riusciva a guadagnare abbastanza. Allora è andato a Londra e ora lavora in un ristorante. È brutto dover ricominciare tutto da capo, ma non vedo alternative. Andrò anche io, non posso certo restare da sola (Stella, 17 anni, originaria del Bangladesh) (ivi, p. 130).

Oltre alle persone che cancellano la propria residenza a favore di un trasferimento all’estero, l’istat conteggia annualmente anche i cosiddetti “irreperibili” che vengono cancellati d’ufficio dalle anagrafi: gli stranieri cancellati nel solo 2016 per questa ragione sono stati 122.719.

A queste novità occorre aggiungere la centralità delle migrazioni interne ai confini nazionali, di cui sono protagonisti sia cittadini italiani sia cittadini stranieri (Bonifazi, Heins, Tucci, 2012; 2014; 2015). A partire dal 2011 i dati disponibili ci indicano quindi il passaggio a una fase nuova dell’immigrazione straniera.

L’Italia si caratterizza nello scenario più recente per un dinamismo migratorio davvero notevole, al cui interno fenomeni diversi quali immigrazione, emigrazione e migrazioni interne si accavallano e si sovrappongono continuamente. Non si tratta di una novità, poiché la combinazione di queste differenti esperienze migratorie ha rappresentato una peculiarità dell’Italia fin dagli anni Settanta del Novecento.

Rispetto al ventennio della grande crescita migratoria (1991-2011), gli anni immediatamente successivi evidenziano però una tendenza in cui la stabilizzazione dei flussi di ingresso e l’aumento dei flussi in uscita determinano una situazione per certi versi inedita.

Se rispetto ai volumi di immigrazione l’Italia si confronta ormai da tempo con i paesi che hanno conosciuto in Europa e nel mondo grandi cicli di immigrazione straniera, questa complessità migratoria in cui convivono in forma così visibile flussi differenti restituisce al paese in maniera molto marcata il suo ancoraggio al contesto mediterraneo.

Attenzione: parliamo di ancoraggio non al contesto dell’Europa mediterranea ma più in generale al contesto mediterraneo, poiché l’articolazione migratoria plurale è un tema che ha caratterizzato in modo molto forte non solo i paesi europei quali Spagna, Grecia e Portogallo ma che, nel decennio 2007-17, ha investito in modo eccezionale la sponda est e la sponda sud. In questa fase paesi quali Tunisia, Marocco, Algeria, Giordania, Egitto, Libano, Turchia hanno fatto i conti – come l’Italia – con importanti fenomeni di emigrazione verso l’estero, con rilevanti migrazioni interne e con immigrazioni provenienti dall’estero, soprattutto dopo la stagione delle “primavere arabe” (Ferragina, 2016; 2017).

Cambiano naturalmente i contesti economici, cambiano gli assetti istituzionali, cambia il quadro sociale ma le questioni che si pongono sono del tutto simili. Perdita di capitale umano, crescita dei centri urbani, accoglienza dei richiedenti asilo, politiche di integrazione, governo del mercato del lavoro, dibattito sulla cittadinanza, strategie per il rientro assistito, razzismo: si tratta di temi entrati prepotentemente nel dibattito pubblico in Italia e nei paesi mediterranei nello stesso arco temporale.


Immagine di copertina: ph. Kyle Glenn da Unsplash